Angelo Alla: La Mia Esperienza con l’Auto Elettrica e Come Potremmo Migliorare
19 Ottobre 2024
Angelo Alla: La Mia Esperienza con l’Auto Elettrica e Come Potremmo Migliorare
19 Ottobre 2024

Comunità Energetiche Rinnovabili nel Lazio: Un Passo Avanti con gli Incentivi Regionali

Le comunità energetiche rinnovabili (CER) stanno assumendo un ruolo cruciale nella transizione verso un sistema energetico più sostenibile e decentralizzato. Nel Lazio, questa trasformazione riceve un importante impulso grazie allo stanziamento di 10 milioni di euro da parte dell’amministrazione regionale per supportare progetti CER. Questi fondi rappresentano un’opportunità concreta per incentivare l’adozione di fonti rinnovabili e promuovere l’efficienza energetica sul territorio.

Le Comunità Energetiche Rinnovabili

Le CER sono associazioni di cittadini, imprese, enti pubblici o privati che collaborano per produrre, condividere e consumare energia da fonti rinnovabili.
Con l’annuncio dello stanziamento regionale, il Lazio si posiziona come una delle regioni italiane più attive nel sostenere le CER. I 10 milioni di euro saranno destinati a:

👉🏻Finanziare impianti di nuova costruzione alimentati da fonti rinnovabili come solare, eolico e biomassa.

👉🏻Sostenere interventi di potenziamento su impianti esistenti, per aumentarne l’efficienza e la capacità produttiva.

Questo stanziamento rappresenta solo il primo passo di un percorso più ampio verso la sostenibilità energetica nel Lazio. Con la crescente attenzione verso le CER, è auspicabile che ulteriori risorse e strumenti vengano messi a disposizione per ampliare l’impatto di queste iniziative.

Le comunità energetiche rinnovabili non sono solo una risposta alle sfide energetiche ed ambientali, ma un modello virtuoso di collaborazione tra cittadini e istituzioni. Grazie a progetti come quelli sostenuti dalla Regione Lazio, il futuro energetico diventa sempre più sostenibile e partecipativo.