19 Maggio 2024

Un Giorno di Energia Gratuita in Italia.

Il 7 aprile 2024 è stato un giorno storico per l’Italia! La produzione di energia pulita tra le 13.00 e le 14.00 è stata talmente elevata da generare un eccesso rispetto al fabbisogno energetico nazionale. In quell’intervallo di tempo, il prezzo è crollato fino ad un simbolico 0,0001 €/kWh. Durante quell’ora di energia gratuita, i consumatori hanno visto un modesto […]
19 Giugno 2024

Progetto SUPERNOVA: Innovazione e Intelligenza Artificiale per l’Energia Fotovoltaica

Il progetto europeo SUPERNOVA, coordinato da Eurac Research, mira a rivoluzionare il settore dell’energia fotovoltaica attraverso l’impiego degli LLM (Large Language Models) e dei sistemi di intelligenza artificiale (IA). Questo progetto, recentemente avviato, coinvolge 20 partner internazionali con un budget totale di circa 6 milioni di euro, di cui 5 milioni come contributi UE. SUPERNOVA si focalizza su diverse aree […]
19 Luglio 2024

Transizione 5.0: il decreto attuativo è arrivato

Il nuovo piano Transizione 5.0 è ufficialmente in vigore dal 2 marzo 2024, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legge n. 19/2024. L’articolo 38 di questo decreto definisce la nuova struttura delle agevolazioni per le imprese. Tuttavia, queste agevolazioni restano momentaneamente in stand-by, in attesa dei decreti attuativi del MIMIT, necessari per stabilire le regole e le procedure […]
19 Ottobre 2024

Angelo Alla: La Mia Esperienza con l’Auto Elettrica e Come Potremmo Migliorare

La scelta dell’auto elettrica Grazie agli incentivi sulla rottamazione e agli eco bonus ha deciso di cambiare la sua vecchia auto. Ha scelto, dopo alcune ricerche, una vettura elettrica perché conveniente per i suoi km medi giornalieri e per la disponibilità di un impianto fotovoltaico casalingo, dotato di sistema di accumulo, che facilita la ricarica dell’auto. Vantaggi e costi Oltre […]
10 Gennaio 2025

Comunità Energetiche Rinnovabili nel Lazio: Un Passo Avanti con gli Incentivi Regionali

Le comunità energetiche rinnovabili (CER) stanno assumendo un ruolo cruciale nella transizione verso un sistema energetico più sostenibile e decentralizzato. Nel Lazio, questa trasformazione riceve un importante impulso grazie allo stanziamento di 10 milioni di euro da parte dell’amministrazione regionale per supportare progetti CER. Questi fondi rappresentano un’opportunità concreta per incentivare l’adozione di fonti rinnovabili e promuovere l’efficienza energetica sul […]